Ti informiamo che lo sviluppo di ICO e le STO è realizzato in collaborazione con un Partner Svizzero
leader in Europa, con esperienza documentabile e quotato su CoinMarketCap
Non ti forniamo solo l'accesso al partner blockchain più competente in un mercato così complesso e di avanguarda, ma anche la migliore consulenza in analisi strategica, pianificazione fiscale, premium marketing e comunicazione digitale, ovvero gli elementi essenziali per creare il giusto grado di credibilità della tua iniziativa agli occhi dei potenziali investitori.
Lavorando con noi godrai di un servizio di project management chiavi in mano in grado di offrirti scontistiche a cui non avresti accesso, oltre a terzietà nell'ottimizzazione dei budget e nella scelta delle soluzioni tecniche
Cosa sono e in cosa differiscono
Initial Coin Offering e Security Token Offering costituiscono
l'immissione sul mercato di nuove criptovalute o token che hanno uno scopo definito
Per analogia con le valute e i mercati finanziari tradizionali, la Initial Coin Offering immette sul mercato un Utility Token che può essere utilizzato come valuta per l'acquisto di beni e servizi forniti dall'azienda emettitrice, mentre la Security Token Offering immette sul mercato un Security Token che può essere paragonato ad una quota di partecipazione azionaria nella società emettitrice. Le funzionalità e le caratteristiche di entrambi i token sono completamente personalizzabili dall'emittente anche attraverso l'utilizzo di smart contracts.
Vediamo pertanto due esempi di applicazione nell'economia reale
Un esempio di applicazione concreta di utility token nell'economica reale lo troviamo in una società che consente di noleggiare monopattini elettrici nelle principali città europee, pagando il servizio sia con carta di credito che attraverso l'utilizzo della loro criptovaluta. Al fine di invogliare gli utenti all'utilizzo di quest'ultima, la società offre scontistiche ai clienti che effettuano il pagamento in crypto.
Immagina di avere la necessità di reperire capitali per avviare una nuova attività imprenditoriale. Il security token ti consente di offrire agli investitori un asset digitale che consentirà loro, ad esempio, di partecipare alla distribuzione dei dividendi in proporzione al loro investimento, o di usufruire di trattamenti e/o servizi particolari riservati, attuabili anche attraverso l'utilizzo di smart contracts.
Dal business plan all'immissione dei token sul mercato
Per raggiungere l'obiettivo nessun dettaglio può essere sottovalutato e occorre allineare aspetti di
analisi strategica, fiscalità, banking, marketing, sviluppo tecnologico e di relazione con gli investitori
Grazie alla competenza del nostro partner, leader del mercato europeo nel suo settore, e al nostro know-how multidisciplinare in project management, premium marketing e comunicazione digitale, porteremo al successo la tua offerta di token guidandoti nel processo che va dalla definizione del business plan fino al listing negli exchange. Vuoi farti un'idea? Di seguito trovi elencati alcuni dei principali aspetti da affrontare assieme
Grazie alla consulenza strategica aziendale offerta dal team Tax Planner, ti affiancheremo nella valutazione del tuo progetto analizzando mercato di riferimento, competitor, costi di acquisizione cliente e altri fattori atti a garantire redditività e sostenibilità del business.
Procederemo affiancandoti nella realizzazione di un business plan efficace e del relativo pitch per gli investitori, oltre alla stesura del white paper e dell’executive summary da pubblicare online sul sito web della tua iniziativa per informare gli utenti interessati ad investire.
Consulenza sullo stato della normativa su criptovalute, ICO e STO a livello internazionale, e conseguente scelta strategica della residenza fiscale in funzione della localizzazione del mercato di riferimento e dei potenziali investitori.
Obblighi delle procedure KYC per l'identificazione investitori ai fini antiriciclaggio, valutazione dell'interazione fra la scelta del mercato di riferimento e le restrizioni territoriali in atto sui potenziali investitori nei mercati target.
Grazie alla collaborazione con il team Tax Planner esperto di banking internazionale e ad una fitta rete di partner europei, troverai supporto nell’apertura di relazioni bancarie e nell’ottenimento di autorizzazioni speciali necessarie ad operare nel settore crypto.
In collaborazione con nostri partner, ci occuperemo di curare le relazioni con gli investitori preannunciando la tua iniziativa alla comunità e ricercando advisor finanziari per aree geografiche che si impegnino nell’individuazione di soggetti interessati ad investire nel progetto.
Ci occuperemo assieme a te di sviluppare la migliore strategia di marketing e comunicazione, realizzando un sito web di elevata qualità, curando la comunicazione social e divulgando l'iniziativa attraverso i principali media di settore.
Grazie alla collaborazione fra il nostro partner e il nostro team di sviluppo, realizzeremo l'infrastruttura blockchain ove necessaria ed eseguiremo progettazione e programmazione di tutti gli smart contract di cui hai bisogno.
Grazie alla collaborazione con il nostro partner ti aiuteremo a gestire le operazioni di pre-sale, public-sale e post-sale fornendoti la piattaforma dedicata alla vendita dei token.
Situazione di mercato degli exchange, valutazione delle piattaforme più adeguate al budget in proporzione al volume di scambi stimato, richiesta di listing.
Un consulente del team multidisciplinare ti contatterà entro 48 ore lavorative
Le partnership danno i migliori risultati